ASSOCIAZIONE ITALIA NIGHT & DAY
Nata nel 2014 l’associazione di promozione sociale turistica e culturale “Italia Night & Day” è un’associazione di volontari senza scopo di lucro, con un proprio statuto regolato da leggi in vigore in materia di associazioni culturali, munita di competenze professionali per qualificare, promuovere e comunicare le eccellenze culturali e turistiche del territorio con l’organizzazione di workshop formativi rivolti agli operatori economici e culturali del settore turistico nonché attraverso la realizzazione di artefatti comunicativi, realizzazione i una rete turistica in modo che possa offrire al turista la possibilità di scoprire il nostro Bel Paese.
L’associazione nasce dalla volontà di raccontare le contaminazioni artistiche e culturali che hanno caratterizzato e caratterizzano ancora oggi la nostra Italia punto di forza del contributo dell’associazione è la promozione e il sostegno di iniziative ed eventi che, da un lato mirano ad accrescere il senso di appartenenza e di identità con i luoghi, dall’altro puntano alla valorizzazione e ad una maggiore consapevolezza del patrimonio antropologico regionale anche nei suoi aspetti meno noti, per farne occasione di crescita culturale e sociale.
Gli obiettivi dell’associazione Italia Night & Day, sono:
• Preservare e salvaguardare il patrimonio culturale di ogni Regione, valorizzando e promuovendo le identità storiche, della memoria e delle tradizioni popolari;
• Promozione e sviluppo del rapporto fra tradizione e innovazione;
• Potenziare il circuito del turismo culturale per un turismo esperienziale, responsabile, sostenibile e destagionalizzato;
• L’ Associazione Italia Night & Day propone al turista che arriva per la prima volta in questa regione, o che vuole ritornarci, la possibilità per esplorarla in qualsiasi periodo dell’anno. Una proposta ampia sinonimo di garanzia e convenienza che renderà più piacevole il soggiorno in Calabria.
Sono questi gli obiettivi prioritari dell’associazione, che pone il viaggio come momento fondamentale di confronto e di scambio con le realtà culturali dei luoghi, momento di analisi, di riflessione e di esplicitazione degli elementi comuni, delle diversità e delle contraddizioni presenti nella nostra Italia, nella quale confluiscono culture, tradizioni, diverse eppure unite dalla stessa civiltà, quella che ha visto nascere e fiorire i popoli del bacino del mediterraneo. Per questo motivo iniziamo con la nostra Regione la Calabria terra dai mille colori e sapori.
Buon Viaggio ………